Cosa è
La riflessologia plantare, o massaggio zonale del piede, è una tecnica di massaggio manuale finalizzata al recupero e al mantenimento dello stato di salute generale. Si avvale di tecniche di massaggio e pressione effettuate principalmente sui piedi, utilizzando mappe delle zone riflesse plantari che corrispondono a diverse zone del nostro corpo. Il massaggio riflessogeno stimola la circolazione di energia provocando una generale rivitalizzazione e determinando un naturale processo di autoguarigione, ottenuto attraverso la stimolazione di canali energetici e milioni di terminazioni nervose presenti nel piede.
Come funziona
Il massaggio di riflessologia plantare viene eseguito con il dito pollice che potrà esercitare una pressione o una frizione. La pressione deve essere effettuata in modo energico, ma senza provocare solletico o superare la soglia di dolore del soggetto. Durante la seduta vengono massaggiate tutte le aree riflessogene su entrambi i piedi. Le aree riflessogene sono quelle particolari parti del nostro corpo che, se giustamente sollecitate, determinano una reazione antalgica (scomparsa del dolore) o un recupero funzionale dell’organo in una zona diversa e lontana dal punto stimolato.
Indicazioni
Le principali indicazioni terapeutiche della riflessologia plantare riguardano:
La riflessologia plantare, o massaggio zonale del piede, è una tecnica di massaggio manuale finalizzata al recupero e al mantenimento dello stato di salute generale. Si avvale di tecniche di massaggio e pressione effettuate principalmente sui piedi, utilizzando mappe delle zone riflesse plantari che corrispondono a diverse zone del nostro corpo. Il massaggio riflessogeno stimola la circolazione di energia provocando una generale rivitalizzazione e determinando un naturale processo di autoguarigione, ottenuto attraverso la stimolazione di canali energetici e milioni di terminazioni nervose presenti nel piede.
Come funziona
Il massaggio di riflessologia plantare viene eseguito con il dito pollice che potrà esercitare una pressione o una frizione. La pressione deve essere effettuata in modo energico, ma senza provocare solletico o superare la soglia di dolore del soggetto. Durante la seduta vengono massaggiate tutte le aree riflessogene su entrambi i piedi. Le aree riflessogene sono quelle particolari parti del nostro corpo che, se giustamente sollecitate, determinano una reazione antalgica (scomparsa del dolore) o un recupero funzionale dell’organo in una zona diversa e lontana dal punto stimolato.
Indicazioni
Le principali indicazioni terapeutiche della riflessologia plantare riguardano:
- dolori e patologie articolari
- patologie digestive, mestruali, disturbi dell’umore, stress, stanchezza, insonnia, emicrania, allergie
- malattie cardiache e circolatorie

Articoli recenti
- Corso di Yoga presso la palestra dello Studio Medico
- Nuovi servizi specialistici
- 21 Febbraio 2015 – Corso di formazione BLS-D
- Ginnastica Posturale di gruppo – 8 settembre 2014
- Corso BLSD – PBLSD 20 Settembre 2014
Contatti
Inquadra il QRcode con il tuo smartphone e aggiungi i nostri contatti alla tua rubrica

